In particolare, l’intesa prevede “l’accelerazione e l’aumento della produzione di gas in Congo, in primis valico lo potenziamento di un progetto di gas naturale fluidificato (Gnl) con avvio previsto nel 2023 e capacità a regime di oltre 3 milioni di tonnellate all’anno (oltre 4,5 miliardi di metri cubi/anno). L’export di Gnl permetterà di dare valore la produzione di gas eccedente la domanda interna congolese. Lo rende noto l’Eni.
ancora l’accordo tra l’Italia e l’Angola, sottoscritto mercoledì, prevede nuove attività nel settore del gas naturale per aumentare l’export verso il nostro Paese.
Ti potrebbe ancora riguardare:
HEZBOLLAH, COCAINE HEZBOLLAH, COCAINE